Partecipa a INCREASE!
Hai tempo fino al 15 marzo per partecipare a INCREASE - Esperimento di Scienza dei Cittadini (Citizen Science Experiment, CSE). Avrai l’opportunità di contribuire a un approccio innovativo per la…
Hai tempo fino al 15 marzo per partecipare a INCREASE - Esperimento di Scienza dei Cittadini (Citizen Science Experiment, CSE). Avrai l’opportunità di contribuire a un approccio innovativo per la…
Il 10 febbraio è la giornata mondiale dei legumi, giornata istituita dalla FAO.Il progetto INCREASE, a cui ANCeSCAO aderisce, nelle giornate dell'8, 9 e 10 febbraio, invita i cittadini, ristoratori,…
Gli orti sociali come scrigni di socialità, natura e saperi: ANCeSCAO Nazionale lancia il primo concorso fotografico, aperto a tutti e tutte, per valorizzare le aree ortive sul territorio. Negli…
Intervista a Franco Cattabriga, presidente di ANCeSCAO Emilia Romagna sul percorso che porterà al nuovo convegno autunnale sugli orti sociali. In autunno vi sarà un nuovo convegno regionale sugli orti:…
Coinvolgere il cittadino comune nella promozione dell’agrobiodiversità dei legumi in Europa che sono un alimento sano, nutriente e che non richiede troppa acqua per la sua coltivazione. È questo uno…
Nell'ambito del progetto Pulses Increase di cui è partner, Ancescao Parma è stata invitata all'evento di presentazione come portatrice d'interesse alla sede della Food and Agriculture Organization of the United…
Abbiamo intervistato Carlo De Pietri, referente regionale orti e anche responsabile della Commissione Orti & Green Economy di ANCeSCAO Nazionale su uno dei temi centrali che caratterizza la nostra associazione:…
Il torrente Cinghio scende dalla colline e, dopo pochi chilometri, arriva a Parma, costeggia il quartiere Montanara e crea un prezioso corridoio naturale dove piante e animali possono vivere in…
Cambiamento climatico e siccità: sono due temi che purtroppo oramai conosciamo bene e che ci riguardano, anche noi che abitiamo nel nord Italia. Sono questioni enormi che vanno risolte da…
Nonne e nonni a fianco dei giovanissimi dell'asilo nido per insegnare giochi antichi, giardinaggio, teatro, i segreti dei mestieri tradizionali. È il progetto intergenerazionale - tutelato anche dalla Siae di…