6 Marzo: Inaugurazione del nuovo “Caffè Alzheimer” al “Montanari” di Bologna

  Martedì 6 Marzo, alle ore 15, al Centro Sociale “Antonio Montanari”, si terrà l'inaugurazione del nuovo Caffè Alzheimer promosso dal centro insieme ad ARAD ONLUS (Associazione per la Ricerca…

Continua a leggere6 Marzo: Inaugurazione del nuovo “Caffè Alzheimer” al “Montanari” di Bologna

Defibrillatore per la capitale dell’aceto balsamico tradizionale

daespilla6 1

Importante iniziativa di carattere sociale promossa dal Circolo Centro Cittadino, aderente ad ANCeSCAO, a Spilamberto / MO (paese noto a tutti per la produzione del suo famoso “oro nero”), insieme con altre realtà associative comunali, SpiCGIL / AUSER e Banca del tempo, con le quali esiste da sempre un forte spirito collaborativo.
Il Consiglio Direttivo del Circolo, considerata anche la tipologia dei suoi iscritti, ha deciso l’acquisto di un DAE (Defibrillatore semi Automatico Esterno).

(altro…)

Continua a leggereDefibrillatore per la capitale dell’aceto balsamico tradizionale

“Sterpaglie”: giovani e arte al “Rosta Nuova” di Reggio

sterpaglie 150Al Centro “Rosta Nuova” di Reggio Emilia è nato il progetto artistico “Sterpaglie” con protagonisti giovani artisti e musicisti del territorio che hanno trovato nel centro un luogo ospitale e nel quale esprimere la loro arte. Per saperne di più…

(altro…)

Continua a leggere“Sterpaglie”: giovani e arte al “Rosta Nuova” di Reggio

Nuova proposta culturale dal centro sociale Rosta Nuova (Reggio Emilia)

grande guerraA Reggio Emilia, all’interno del centro sociale Rosta Nuova, l’associazione culturale “Chili 5 di sale” che opera nell’ambito del centro promuove un nuovo spettacolo dedicato al ricordo della Grande Guerra, nell’anno del centeneraio di questo momento storico.

(altro…)

Continua a leggereNuova proposta culturale dal centro sociale Rosta Nuova (Reggio Emilia)

Al via il Progetto “ASSIEME in Emilia Romagna”

assiemeerE’ partito il Progetto “ASSIEME in Emilia Romagna” finanziato dalla Regione Emilia Romagna e realizzato da Acli, Ancescao, Arci, Auser, UISP e dal Forum Regionale del Terzo Settore con la collaborazione di Aics, Endas, MCL, CittadinanzaAttiva e i Centri di Servizio per il Volontariato per offrire gratuitamente consulenza e formazione ai gruppi nascenti e alle Associazioni di Promozione Sociale, iscritte o meno al Registro, in merito alla gestione dell’associazione, alle attività organizzate, alle normative fiscali, contabili e tributarie che andranno a modificarsi con la Riforma del Terzo Settore. La Coordinatrice del progetto è Lucia Pieratelli, Presidente del Coordinamento ANCeSCAO Emilia Romagna.

 

(altro…)

Continua a leggereAl via il Progetto “ASSIEME in Emilia Romagna”